KINKALERI
  • News
  • Works
    • Productions
    • Other Formats
  • is it my world?
  • Body To Be
  • Publications
  • Bio
  • Contacts
  • It
  • En
  • Menu Menu

Someone In Hell Loves You | All!

Kinkaleri + John Giorno

PreviousNext

Someone In Hell Loves You | All!

project Kinkaleri | with Jacopo Jenna, Simona Rossi, Marco Mazzoni | special guest John Giorno | production Kinkaleri – 2013 | in collaboration with Ternifestival, Contemporanea Festival 13
text: It Doesn’t Get Better by John Giorno

A poet and three performers to boost the research with the things of the world that meet other expressive possibilities, bringing a different form of communication closer to everyone. A presence that has been subject and evidence, investigation, choreography and the very place of the word. As on other occasions of the project All!, the subject of the choreography for Someone In Hell Loves You is again the communication of the poetic text, but this time we watch in person both the danced poem and the poet who wrote it.

TextVideo

Someone In Hell Loves You | All! _ Kinkaleri

selezione rassegna stampa online

KINKALERI E JOHN GIORNO. NIENTE È VERO TUTTO È POSSIBILE
intervista a cura di Ines Baraldi (introduzione) su Krapp’s Last Post
http://www.klpteatro.it/kinkaleri-e-john-giorno-niente-e-vero-tutto-e-possibile

Il padre della ‘spoken word’, nonché ideatore di un proprio Poetry System, è passato per le sale del Fabbricone assieme a “It Doesn’t Get Better”, poesia del 2008 duplicemente tradotta sulla scena attraverso il respiro e l’energia ad emanazione diretta del poeta e l’ultima tappa di prova del codice coreografico del gruppo pratese.
Formazione, tecnica, motivazioni e riflessioni sull’arte e sulla vita di un uomo sono trascorse nell’orizzontalità di un incontro, alla fine di questo gioco di significanti e contenitori che intrecciava due pratiche artistiche.

RIP IT UP AND START AGAIN! KINKALERI E JOHN GIORNO
di Lorenzo Donati su Altre Velocità
https://www.altrevelocita.it/archivio/teatridoggi/5/baci-dalla-provincia/205/rip-it-up-and-start-again-kinkaleri-e-john-giorno.html?alert

[…]Non è di poco conto il frame coreografico che comprende Giorno dentro Kinkaleri, perché lì si cela la chiave che è in grado di scartare ogni retorica, di farci vedere un gruppo al fianco di u n compagno di viaggio e non di un “monumento”, come fosse un fratello maggiore. Giorno risponde che ha iniziato a scrivere a scuola e non smetterà se non con la morte, che a New York ha vissuto in un periodo in cui accadevano con naturalezza tante cose e c he le droghe servono per farci comprendere lati di noi stessi, e così via, in un dialogo che staremmo ad ascoltare ore ed ore per capire, imparare, trovare una chiave utile per i nostri
giorni. […] Con un lieve sottofondo urbano in audio, oggi restiamo dunque “da soli” di fronte a quella potenzialità in nuce, perché in fondo a emergere non è l’astrazione né il suo contrario, ma quell’energia che li precede, quel corpo colto poco prima di significare, al riparo dal consenso della narrazione ma carico di tensione verso la relazione. Consapevole della necessità di cercare compagni di viaggio. Rip It Up ad Start Again!

CONVERSAZIONE CON JOHN GIORNO
di Massimo Marino su Doppiozero
https://www.doppiozero.com/materiali/scene/conversazione-con-john-giorno

press
dossier download .pdfimagesdownload file .zip
download

Productiona

  • OtellO
  • INFERNO
    • all’INFERNO
  • Once More
  • HellO°
  • <OTTO>
  • A Puccini Trilogy
    • I Love You TOSCA
    • Butterfly
    • Nessun Dorma
  • No Title Yet
  • All!
    • Virus Show
    • To The Body
    • Talk To You
    • Real Good Time
    • Talk To Me
    • rRrr
    • K-Font
    • Found Dance
    • Pasto Pubblico
    • Someone in Hell Loves You
    • Virus
    • Thousands
    • Gun No Fake For You
    • Fake For Gun No You
    • For Gun No Fake You
    • tRitolo
    • Say No To
    • Play For Subject, Microphone And Target
  • Hit Parade
  • Ascesa & Caduta
  • I AM THAT AM I
  • Alcuni giorni sono migliori di altri
  • Pinocchio
  • The Hungry March Show
  • Nerone
  • 11cover
  • pool
  • I Cenci/Spettacolo
  • SERIE b
  • TONO
  • OTTO
  • LUSSO
  • My love for you will never die
  • et
  • esso
  • 19ccGLX
  • SUPER
  • DOOM
  • AMRAS
2022 - by FF
  • Vimeo
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
K-Font Found Dance
Scroll to top

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Someone in Hell Loves You
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica