KINKALERI
  • News
  • Works
    • Productions
    • Other Formats
  • is it my world?
  • Body To Be
  • Publications
  • Bio
  • Contacts
  • It
  • En
  • Menu Menu

Pinocchio

PreviousNext

Pinocchio

Freely inspired by the story of Carlo Collodi

project, realization Kinkaleri /Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco | production Kinkaleri – 2007 | with Marco Mazzoni, Cristina Rizzo | cardboard props Davide Calvaresi | in collaboration with Regione Toscana, MiBAC – Dipartimento dello Spettacolo | with the contribution of Assessorato alla Cultura della Provincia di Prato

Age range from 7 years upwards

The choice to deal with the story of the famous puppet led Kinkaleri to venture towards a new project path directly related to childhood.

Referring to the surprising capacity of Collodi’s tale to unfold through the infinite traces and numerous interpretations that it constructs in the story, the show draws a series of imaginary journeys that intersect each other, according to unexpected logics. The fairy-tale suspension represents the fragile world capable of astounding and enchanting if discovered. The story does not follow a narrative linearity but collects the imagery orchestrated by the tale, around an elementary landscape made of a yellow house placed in the center of a synthetic lawn. The house that acts and hides, that bursts and invades, that amplifies and spreads, the heart of such a delicate and inaccessible scene that shows its objects and its inhabitants only one at a time.

As in a perennial spell, the show is composed through the appearances of some of the story’s characters chosen among the figures who, in the marionette’s fugitive itinerary, determine the continuous transformations of the story

TextVideo

Povero pinocchio. Geppetto e’ un killer
Di Nico Garrone su La Repubblica – 12 novembre 2007

Libere riscritture delle favole classiche. Partendo dal “Fare fagotto”, incipit di ogni viaggio iniziatico, il Festival Zona Franca organizzato dal teatro delle Briciole ha dato via libera alla fantasia. […] Alla loro prima incursione nel teatro ragazzi i Kinkaleri hanno offerto con il loro Pinocchio una convincente prova d’autore per soli minori, o per adulti accompagnati. Intento il protagonista manca, Pinocchio e’ li’ in platea a rivivere da spettatore le sue paure notturne. Da una casetta gialla esce Geppetto, un incrocio tra Mangiafuoco e un boscaiolo pazzo armato di fucile e di ascia. Ogni colpo assestato con furia omicida su un pezzo di legno e’ un gemito, la nascita del burattino somiglia a un delitto. Lamenti, scricchiolii, rumori inquietanti trasformano quella casetta via via antropomorfa, come in un disegno di Enzo Cucchi, in una scatola sonora, una cassa di risonanze dei terrori infantili. […]

Pinocchio senza lieto fine
Di Gabriele Ametrano su il Firenze – 12 marzo 2007

[…] In un lavoro decennale ben inserito nella contemporaneità, i Kinkaleri decidono di misurarsi con gli occhi dei bambini interpretando una storia che ha il gusto amaro della maturità. “Pinocchio e’ il tragico racconto di come un bambino deve diventare adulto: pagare sempre i propri sbagli, educarsi attraverso il dolore. Come già per altri autori teatrali del Novecento abbiamo pensato a quel burattino accartocciato sulla sedia dopo che Pinocchio e’ diventato un bambino vero: per noi non e’ un lieto fine – dicono i Kinkaleri – Pinocchio e’ un racconto spaventoso, uno di quei racconti del terrore che non ti fanno andare di notte per i campi, anche se ne avresti tanta voglia, per paura degli assassini. E’ un libro che nega l’esperienza”. Oggetti fuori scala, una casina gialla e un mondo fragile in cui avventurarsi, sbalordendo e incantando con un sapore ancora infantile: questa l’intenzione di uno spettacolo che sogna e non vuole diventare adulto. Ma non e’ la prima volta che i Kinkaleri si avvicinano alla storia di Pinocchio. “ Nel 1998 si chiamava 1.9.cc GLX, e fu un’investigazione grammatico/acustica dove l’evocazione della storia era lasciato all’immaginazione, ai ricordi che ognuno aveva del racconto – spiegano i componenti del gruppo – Oggi torniamo sull’oggetto considerando che questo sarà uno spettacolo pensato per un pubblico di bambini delle scuole elementari”. Dalla capacita’ sorprendente che questa favola ha di dispiegarsi attraverso infinite tracce e numerose interpretazioni, il lavoro dei Kinkaleri ci conduce attraverso un itinerario che si rapporta questa volta con il mondo dell’innocenza infantile.
Articolando la ricerca nel luogo dell’esperienza, all’interno di ciò che anticipa il linguaggio nel senso letterale del termine, il viaggio sarà verso quel luogo del mistero che ognuno intuisce e che appartiene inesorabilmente all’infanzia.

press
dossier download .pdfimagesdownload file .zip
download

Productiona

  • OtellO
  • INFERNO
    • all’INFERNO
  • Once More
  • HellO°
  • <OTTO>
  • A Puccini Trilogy
    • I Love You TOSCA
    • Butterfly
    • Nessun Dorma
  • No Title Yet
  • All!
    • Virus Show
    • To The Body
    • Talk To You
    • Real Good Time
    • Talk To Me
    • rRrr
    • K-Font
    • Found Dance
    • Pasto Pubblico
    • Someone in Hell Loves You
    • Virus
    • Thousands
    • Gun No Fake For You
    • Fake For Gun No You
    • For Gun No Fake You
    • tRitolo
    • Say No To
    • Play For Subject, Microphone And Target
  • Hit Parade
  • Ascesa & Caduta
  • I AM THAT AM I
  • Alcuni giorni sono migliori di altri
  • Pinocchio
  • The Hungry March Show
  • Nerone
  • 11cover
  • pool
  • I Cenci/Spettacolo
  • SERIE b
  • TONO
  • OTTO
  • LUSSO
  • My love for you will never die
  • et
  • esso
  • 19ccGLX
  • SUPER
  • DOOM
  • AMRAS
2022 - by FF
  • Vimeo
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
Alcuni giorni sono migliori di altri The Hungry March Show
Scroll to top

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Pinocchio
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica