KINKALERI
  • News
  • Lavori
    • Produzioni
    • Altri formati
  • is it my world?
  • Body To Be
  • Pubblicazioni
  • Bio
  • Contatti
  • Dichiarzione di trasparenza
  • It
  • En
  • Menu Menu

The Hungry March Show

AnteriorePosteriore

THE HUNGRY MARCH SHOW

progetto, realizzazione Kinkaleri/Matteo Bambi, Marco Mazzoni | /Between a carrot and I | con Matteo Bambi, Marco Mazzoni | produzione Kinkaleri – 2007 | //Yes Sir! con Marco Mazzoni | produzione Kinkaleri, Kanuti Gildi Saal, Tallin – 2008 | costume Scultura Morbida, Marlene Mangold | con il sostegno di MiBAC – Dipartimento dello Spettacolo, Regione Toscana

Lo spettacolo non ha bisogno di contesti chiari o storiografici, mi infurio quando cercano di spiegarmi il contrario, nessuno lo sa e non è certo male non saperlo, è una delle poche cose intrise di mistero dove meno conosci più percepisci.

THE HUNGRY MARCH SHOW è un progetto sulla decadenza che si sviluppa in due spettacoli distinti: Between a carrot and I – 2007‚ Yes Sir! – 2008.

THE HUNGRY MARCH SHOW continua il percorso di ricerca di Kinkaleri fra le pieghe della coreografia e, come altri progetti del gruppo, si avvale dell’improvvisazione, in questo caso non come elemento portante dell’evento, piuttosto come pratica attiva della messa in scena, stratagemma per una vitalità necessaria allo spettacolo stesso. Il soggetto è da ricercarsi nell’elaborazione immaginifica di alcune figure sceniche – una per spettacolo – che assolvono alla funzione di traccia narrativa. Ogni lavoro investiga un personaggio e la sua alterazione. Originariamente ideato in tre episodi (l’ultimo non realizzato), il progetto prende in prestito tre icone del ‘900 – Steve McQueen, Henry Rollins, Mikhail Baryshnikov – quali stereotipi contemporanei di talento, successo e potenza, elementi da cui far partire l’elaborazione scenica che il performer ridefinisce e trasforma teatralmente su se stesso fino alla loro disintegrazione, sconfinando fra le pieghe delle proprie ossessioni. Nessun interesse nel fotografare la condizione esistenziale dell’originale, piuttosto un tentativo di trasfigurare una potenza impotente, una ricognizione soggettiva nei meandri dell’amore nichilista dell’eroe trapassato, disperato, battuto e della sua inesauribile necessità di non mollare. Fiction/non-Fiction.

TestoVideo

Mental Mood
Di Snejanka Mihaylova – luglio 2007

La solitudine è una luce sull’Altro. Una luce nera, una pellicola che nel tempo mi consegna una sola immagine. Forse un personaggio scomponibile, apparso da molto tempo, prima nel desiderio. In un interno possibile, forse una stanza, poso il mio sguardo sul tuo corpo “altro” e inizio a cadere. Infiniti frammenti a cui prima non prestavo attenzione si concatenano nel mio dissolvermi dentro relazioni sempre più fitte. Cose che amo, altre che odio come ricordo di un mondo mi raggiungono. Esiste una parola taciuta. Qualcosa che non mi dici, non perché non vuoi dirmi… ma perché non puoi dirmi. In questo silenzio, traspare un’intimità. Io ti guardo… mentre i tuoi tanti corpi si uniscono. Ed è cinema in un esatto momento. Tu hai parlato di Steve McQueen… morto, decaduto… No, non credo. Penso che l’inizio del cinema coincida con l’esperienza di una finzione vera. Io ti guardo, tu guardi lui. E mentre consumo l’illusione della percezione dell’interiorità dell’altro, si apre un tempo. Un tempo interiore, impossibile alla visione. Questa impossibilità non è stasi. Io sono nella stanza e mi guardo. Ogni tuo movimento è come uno sguardo da un corpo vuoto.

press
dossier scarica .pdfimmaginiscarica file .zip
download

Produzioni

  • OtellO
  • INFERNO
    • all’INFERNO
  • Once More
  • HellO°
  • OTTO 2003-2018
  • Trilogia Puccini
    • I Love You Tosca
    • Butterfly
    • Nessun Dorma
  • No Title Yet
  • All!
    • Virus Show
    • To The Body
    • Talk To You
    • Real Good Time
    • Talk To Me
    • rRrr
    • K-Font
    • Found Dance
    • Pasto Pubblico
    • Someone in Hell Loves You
    • Everyone Gets Lighter
    • Virus
    • Thousands
    • Gun No Fake For You
    • Fake For Gun No You
    • For Gun No Fake You
    • tRitolo
    • Say No To
    • Play For Subject, Microphone And Target
  • Hit Parade
  • Ascesa & Caduta
  • I AM THAT AM I
  • Alcuni giorni sono migliori di altri
  • Pinocchio
  • The Hungry March Show
  • Nerone
  • 11cover
  • pool
  • I Cenci/Spettacolo
  • SERIE b
  • TONO
  • OTTO
  • LUSSO
  • My love for you will never die
  • Due anzi una macchina
  • et
  • esso
  • 1.9ccGLX
  • SUPER
  • DOOM
  • AMRAS
2022 - by FF
  • Vimeo
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • dichiarazione di trasparenza
Pinocchio Nerone
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

The Hungry March Show
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica