KINKALERI
  • News
  • Lavori
    • Produzioni
    • Altri formati
  • is it my world?
  • Body To Be
  • Pubblicazioni
  • Bio
  • Contatti
  • Dichiarzione di trasparenza
  • It
  • En
  • Menu Menu

INFERNO

AnteriorePosteriore

nuova produzione 2021

Inferno

liberamente tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri

progetto Kinkaleri /Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco | con Daniele Bonaiuti, Marco Mazzoni | luci Giulia Broggi | organizzazione Gaia Fronzaroli | produzione KLm_Kinkaleri – 2021 | in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo onlus | con il sostegno di Regione Toscana, MiBACT – Dipartimento dello Spettacolo, spazioK. Prato

Alla Commedia si sono dedicati artisti di ogni genere ed espressione, sotto diverse forme e visioni. Anche Kinkaleri arriva a questa prova, con un’opera dedicata ai più piccoli con l’obiettivo principale di condurli in un grande viaggio di trasformazione, dalle tenebre alla luce. INFERNO trasporta il giovane pubblico nell’essenza del racconto dantesco, un’avventura grandiosa in un universo indescrivibile attraverso gironi infernali e visioni fantastiche, fra peccatori e demoni, un mondo che cela ancora forti emozioni e che non smette di affascinare. Come per le altre opere dedicate alle nuove generazioni, Kinkaleri utilizza la sua vocazione all’esplorazione dei linguaggi della scena come fulcro di un’esperienza da condividere. Come un film horror, d’avventura, o un romantico melò, tra demoni fatali e angeli svelati senza tempo.

fascia d’età consigliata dagli 8 anni in su

TestoVideo

INFERNO | Kinkaleri

selezione rassegna stampa online

KINKALERI E DANTE, C’È LUCE IN FONDO ALL’INFERNO
di Matteo Brighenti | PAC Paneacquaculture.net (22 giugno 2021)

https://www.paneacquaculture.net/2021/06/22/kinkaleri-e-dante-ce-luce-in-fondo-allinferno/

Una girandola di maschere e di mascheramenti. L’Inferno dei Kinkaleri è teatro furioso, luogo indiavolato dello scambio. Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco, cambiano il già detto da Dante Alighieri e fanno comparire sul palcoscenico del Teatro Fabbricone di Prato cose diverse da quelle che sono e si vedono nella realtà, lì davanti ai nostri occhi. La maschera del Sommo Poeta non è più solo quella mortuaria conservata a Firenze, in Palazzo Vecchio: settecento anni dopo è voce viva, vivissima.
[…] Il proposito, l’orizzonte di significato e di visione di un simile Inferno è tanto semplice quanto ambizioso: stimolare o meglio accrescere, espandere la fantasia e l’ascolto, la creatività e l’empatia, delle bambine e dei bambini dagli otto anni in su, come avevamo già capito assistendo all’Inferno, il laboratorio/spettacolo online preparatorio del marzo scorso. E, a ben vedere, di tutti noi. […] «È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo Inferno» esclama Orfeo nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese. Quanto dura e quanto fa paura lo decidiamo noi con le nostre stesse mani, sembrano ribattergli i Kinkaleri con questo spettacolo pieno di inventiva, di ironia e di umanità, dove il mistero è l’ombra di una luce che dalle tenebre della narrazione scenica e dantesca risale alla platea.
Alla fine, il pubblico sono le stelle che rivedono Dante e Virgilio e, tramite loro, tutti quanti gli artisti. Un incontro che riprende il filo del discorso e dell’entusiasmo interrotti. «Mamma – chiede un bambino accanto a me – lo guardiamo il Purgatorio?». «Sì – risponde lei – non appena lo fanno». Ora che i teatri finalmente sono riaperti, è soltanto una questione di tempo.

press
dossier scarica .pdfimmaginiscarica file .zip
download

Produzioni

  • OtellO
  • INFERNO
    • all’INFERNO
  • Once More
  • HellO°
  • OTTO 2003-2018
  • Trilogia Puccini
    • I Love You Tosca
    • Butterfly
    • Nessun Dorma
  • No Title Yet
  • All!
    • Virus Show
    • To The Body
    • Talk To You
    • Real Good Time
    • Talk To Me
    • rRrr
    • K-Font
    • Found Dance
    • Pasto Pubblico
    • Someone in Hell Loves You
    • Everyone Gets Lighter
    • Virus
    • Thousands
    • Gun No Fake For You
    • Fake For Gun No You
    • For Gun No Fake You
    • tRitolo
    • Say No To
    • Play For Subject, Microphone And Target
  • Hit Parade
  • Ascesa & Caduta
  • I AM THAT AM I
  • Alcuni giorni sono migliori di altri
  • Pinocchio
  • The Hungry March Show
  • Nerone
  • 11cover
  • pool
  • I Cenci/Spettacolo
  • SERIE b
  • TONO
  • OTTO
  • LUSSO
  • My love for you will never die
  • Due anzi una macchina
  • et
  • esso
  • 1.9ccGLX
  • SUPER
  • DOOM
  • AMRAS
2022 - by FF
  • Vimeo
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • dichiarazione di trasparenza
BINGO!!! Body To Be 2015
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Inferno
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica