Body To Be 2017
Body To Be 2017
progetto Kinkaleri | nell’ambito di MacroLottoZero – Kinkaleri/Dryphoto/[chi-na] – Toscanaincontemporanea2017, Regione Toscana Giovani Si, in collaborazione con MiBACT, SIAE, Comune di Prato, con il supporto di Comitato di via delle Segherie, Prato, Circolo Curiel Prato, Liceo Statale Carlo Livi Prato, .con Contemporaneo Condiviso.
Body To Be 2017 è parte del progetto di rete MLZ – Kinkaleri/Dryphoto/[chi-na], pensato come sviluppo e approfondimento del lavoro sull’area a Prato del Macrolottozero, una riflessione condivisa con le tre associazioni che percorre trasversalmente il contesto sociale, lo spazio pubblico e l’architettura di questo territorio. Gli artisti invitati sono Cristian Chironi con Street View, una performance diffusa nello spazio pubblico dell’area nel MacrolottoZero e Nobody’s Body piattaforma aperta allo scambio di pratiche performative moderata e organizzata da Kinkaleri e Jacopo Jenna con la comunità di artisti, performer, operatori e curatori come Annamaria Ajmone, Leone Barilli, Barbara Berti, Jacopo Buono, Mara Oscar Cassiani, Daniela Cattivelli, Massimo Conti, Matteo Coluccia, Silvia Costa, Laura Dondoli, Roberto Fassone, Stefano Giuri, Jacopo Jenna, Sara Leghissa, Lori Lako, Marco Mazzoni, Gina Monaco, Maya Oliva, Kostantinos Rizos, Paola Stella Minni, Chiara Vacirca. Il progetto si articola in giornate di lavoro aperte al pubblico e dislocate in vari spazi della città – spazioK, MacroLottoZero, Palazzo Pretorio, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.